Quali sono i migliori fornitori energia elettrica per fare una buona arrotatura senza spendere?

Il caro bollette ha portato alcune procedure professionali, come l’arrotatura, ad avere un costo molto alto. Tuttavia, scegliendo i giusti fornitori di energia elettrica, la spesa da sostenere per far ritornare il proprio pavimento come nuovo può essere notevolmente ridotta.
Vediamo quindi quali fornitori preferire e quali sono promo ideali per risparmiare.
L’arrotatura: di cosa si tratta?
L’arrotatura non è altro che un’operazione di abrasione della superficie del pavimento per pulirlo e, soprattutto, ripristinarne la bellezza.
I pavimenti che necessitano di questa procedura sono realizzati con materiali molto duri (come il marmo), su cui rimuovere parti danneggiate o segni di usura risulta molto più difficile.
A questo proposito, i professionisti utilizzano dei dischi diamantati dall’elevato potere pulente, per eliminare i primi strati e far salire in superficie del materiale nuovo e intatto. Tuttavia, i macchinari per l’arrotatura e per la levigatura consumano molta energia, ed è per questo motivo che è bene scegliere promo economiche proposte da fornitori di energia elettrica convenienti.
Quali sono le migliori offerte energia elettrica per risparmiare?
Per risparmiare sul costo dell’energia elettrica si può optare per diverse soluzioni: da quelle più green come l’installazione di pannelli solari a quelle promosse dal governo come il bonus energia (richiedibile, per esempio, al CAF a Roma).
Ma il modo più semplice ed immediato per minimizzare la spesa di energia è quella di scegliere offerte luce convenienti. Tra le migliori presenti sul mercato possiamo elencare:
- Trend Casa Luce di Plenitude
- E-Light di Enel Energia
- Edison World Plus Luce di Edison
Vediamole più approfonditamente.
Trend Casa Luce
Trend Casa Luce è la promo pensata da Plenitude per i clienti che desiderano risparmiare in bolletta. La spesa dell’offerta si compone di due quote:
- un contributo fisso, per il consumo di energia, pari a 0,0132 €/kWh
- un corrispettivo per la luce, pari al prezzo all’ingrosso della materia prima luce (che nello scorso mese aveva un valore di 0,454 €/kWh).
Alla spesa totale andranno poi aggiunti € 10 per la vendita e la commercializzazione.
Aderendo all’offerta hai la possibilità di accedere a condizioni di vendita molto convenienti (poiché corrispondono a quelle riservate ai fornitori di luce) e, inoltre, potrai usufruire di energia al 100% green, prodotta da fonti rinnovabili.
E-Light
E-Light di Enel Energia è una valida opzione per coloro che desiderano scegliere un’offerta che coincida con le proprie abitudini di consumo.
Infatti, i clienti Enel possono scegliere fra 3 diversi piani:
- Senza Orari, che prevede un unico prezzo di 0,551 €/kWh per l’energia elettrica consumata durante la giornata
- Bioraria, per risparmiare sul costo della materia prima nelle ore serali e nel weekend (con un prezzo di 0,58792 €/kWh nella fascia diurna e di 0,53282 nella fascia F23)
- Notte e festivi, dove il consumo di energia è gratuito di notte e nei festivi e raggiunge un costo di 1,102 €/kWh solo dal lunedì al sabato, dalla 7 alle 23.
E-Light è una promo molto conveniente poiché prevede un prezzo bloccato per i primi 24 mesi di fornitura: dunque, la tua spesa rimarrà fissa e invariata nonostante gli andamenti del mercato.
Edison World Plus Luce
Edison World Plus Luce si presenta come una fusione delle due precedenti offerte. Difatti, la formula di spesa si calcola sommando il prezzo all’ingrosso della materia prima luce e un contributo fisso mensile di € 9.
In aggiunta, in base alle proprie esigenze, si ha la possibilità di scegliere tra un prezzo monorario e un prezzo multiorario (con una conseguente variazione del costo dei consumi di energia in base alla fascia oraria durante la quale sono stati effettuati).
Inoltre, aderendo all’offerta, puoi beneficiare di Edison CoCo – per monitorare i consumi e le spese – e di Edison risolve – un servizio di assistenza telefonica personale.
Per consultare l’andamento del prezzo all’ingrosso dell’energia, clicca qui.
